Abiti usati, riciclati, low cost… ecco la vera tendenza dei nostri
giorni; il mood del momento?! Non si getta via nulla dal guardaroba, si
riutilizza e si reinventa e si spende poco...
Sara' la crisi economica,sara' l'esigenza di un mondo piu' green, sarà la nuova moda, il riciclo sembra una delle tendenze piu' in voga del momento. Il riciclo è il primo gesto ecologico che l’uomo abbia inventato. Il riutilizzo di ciò che viene scartato o che non serve più per creare nuovi oggetti o addirittura nuovi materiali..Fino a qualche anno fa nell’immaginario collettivo della moda il termine riciclo veniva spesso associato ad un’idea sbagliata e negativa: come se riutilizzare vecchie cose fosse una pratica di cui vergognarsi o con cui poter etichettare le persone come "povere"Oggi accade qualcosa di impensabile fino a poco tempo fa: noti marchi di abbigliamento propongono ai propri clienti di “barattare un capo usato con uno sconto sull'acquisto di uno nuovo".
Vivienne Westood nella sua linea " And made whit Love" composta da borse, buste, realizzate da artigiane di origini Masautilizza esclusivamentei materiali riciclati, come fili elettrici, sacchi di alluminio e plastica, ritagli di materiali vari e tende da safari destinate al macero.
L’arte del riciclo sta dando vita ad un filone che si rinnova di giorno in giorno, dove creatività spesso si sposa con innovazione con un certo gustò retrò che però ha perso quell’aspetto di “usato” e fuori moda. Questo e' il caso del Brand Italiano " Memory"s, i cui tessuti sono quelli utilizzati per gli equipaggiamenti militari e navali, per i rivestimenti dei mezzi di trasporto e delle vecchie industrie metalmeccaniche. Grazie alla trentennale esperienza nel mondo della moda, dei lavaggi e della ricerca, i capi Memory’s sono in grado di trasmettere energia e naturalezza. Risultato? Uno stile innovativo e di tendenza realizzato attraverso tessuti da un sapore unico e originale.
Quando moda e riciclo vengono assemblati da mani giovani e
creative, il risultato non può che essere interessante e originale, in alcuni casi il sottile filo che lega l'arte arte alla moda e' molto labile, tra questi un talento emergente e' certamente Filomena Guzzo, fashion-designer e collaboratrice del magazine s
Zoomfashiontrends, una rivista internazionale che si
occupa di ricerca trends accessori, tessuti, colori e forme, insegna laboratori di
riciclo e moda per bambini e ragazzi ed e' protagonista di performance
fashion art.
![]() | |||||||||||
Elogio alla Plastica-Filomena Guzzo |
La sua collezione è composta da pezzi unici, dove il modello sartoriale viene stravolto, e dove l’abito viene trattato come se fosse un oggetto di design. Costruisce personalmente gli abiti, disegna le stampe e realizza gli accessori , il tutto rigorasamente hand-made.E voi cosa ne pensate riguardo al tema del riciclo?
.
.