Spesso molte persone hanno paura degli zingari ed in genere dei diversi. Questa paura genera poi spesso pregiudizi ed incomprensioni.Qualcuno ricorda quali sono le zingare che per secoli hanno stimolato la fantasia di artisti, scrittori, poeti, musicisti, pittori, e che ancora sopravvivono come archetipi nella coscienza di tutti? Possiamo forse dimenticare il fascino dell’impetuosa Carmen, danzatrice sensuale, seducente, ammaliatrice ed anche traditrice? Oppure la giovane zingara dai penetranti occhi azzurri raffigurata da Boccaccio , o quella dallo sguardo furbo ed indagatore nella “Buona Ventura” di Caravaggio, o ancora la zingara nuda nella “Tempesta” di Giorgione che, seduta sulla riva di un fiume, allatta il suo bambino oppure Esmeralda la donna di cui Quasimodo si innamora perdutamente?
Ed anche per Manet, Renoir, Rousseau, Toulouse-Lautrec, Matisse, Picasso, Modigliani, Kubin, Müller e moltissimi altri la zingara e’ stata un tema ricorrente nell’arte figurativa, soprattutto quando si trattava di raffigurare un mix di attraente bellezza, seduzione, fascino esotico, fierezza e forza che – almeno nell’immaginario collettivo – sembra contraddistinguere ogni donna di questo popolo.. Ed e’ questa l’immagine della donna zingara che, nel corso dei secoli, ha stimolato maggiormente la fantasia dei "gagi" (stanziali) nella letteratura, nell’arte, nella musica e nel cinema, perche’ di sicuro e’ innegabile che siano belle, con occhi profondi e lunghi capelli , e trasmettono un senso di liberta’ e d’indipendenza per il quale e’ impossibile, per chi e’ costretto ad una vita monotona e grigia, non provare un briciolo d’invidia.
Per poter sperare di creare un giorno una società più tollerante o "una società non razzista", è necessario conoscere gli altri, i diversi da noi; e' necessario considerare questi ultimi come portatori di una cultura, né migliore, né peggiore, ma solo diversa dalla nostra...o dalla vostra (perche' in fondo anche io mi sento un po' zingara).


![]() |
Marie Claire " Gipsy Queen " ott.2012 |
Il look da gitana o lo "gipsy style" e' sempre un evergreen , ma in queste ultime stagioni le lunghe gonne, i maxi-vestilti colorati ed i macro-gioielli, sono diventati una delle tendenze piu' viste in passerella.
Emilio Pucci S/S 2013
![]() | ||
Marc Jacobs si ispira ad una moderna gitana nella la Collezione Resort 2013
![]() |
Marc Jacobs |
Missoni propone abiti dal taglio singolare e gioca con le particolari fantasie della casa
![]() |
Missoni S/S 2013 |
Roberto Cavalli
![]() | ||||
![]() | |
Glamour Gipsy per Jimmy Choo S/S 2013 |
![]() |
Iceberg S/S 2013 |
Ambra Z.
.