E' moda o è arte? Una domanda posta da molti, ma raramente con una risposta chiara e soddisfacente ad essa.
È difficile stabilire con certezza quale sia esattamente il filo che lega queste affascinanti espressioni delle creatività.
 |
GIACOMO BALLA MODA FUTURISTA 1914 |
Le storie della moda e dell’arte sono ricche di occasioni d’incontro,
basti pensare agli abiti creati da Keith Haring per la nascente popostar Madonna,
ma ancor prima ad artisti come Dalì, Balla, Duchamp, sperimentatori di
una creatività in senso lato. Pensiamo poi all’opera di stilisti come
Schiapparelli, Balenciaga e Capucci, difficilmente non considerabile
come artistica.
 |
SALVADOR DALI' PER ELSA SCHIAPPARELLI |
Negli ultimi anni, tantissime le collaborazioni tra stilisti ed artisti: Louis Vuitton e Takashy Murakami,Jean Paul Gaultier e Manish Arora , Nicholas
Kirkwood e Simon Periton, Hussein Chalayan e Gavin Turk, Paul Smith e
Charme Baker, Peter Pilotto e Francesco Upritchard, Mary Katrantzou e
Mark Titchner, Giles Deacon e Jeremy Deller, Matthew Williamson e Mat
Collishaw , Jonathan Saunders e Jess Flood-Paddock e molti altri ancora.
 |
NICHOLAS KIRKOOD+SIMON PERITON |
.
 |
LOUIS VUITTON /MURAKAMY |
 |
JEAN PAUL GAULTIER /MANISH ARORA |
 |
GILES DEACON /JEREMY DELLER |
Ma cosa davvero
accomuna l’Arte e la Moda? La Comunicazione, della quale sono entrambe linguaggi e sostegni a livello individuale, sociale e universale.
.
Comunicare, quindi, è il bisogno primario che funge da volano ad
entrambi i mondi, e oggi si mostra senza una regola precisa e senza
presunzione: pronta al dialogo e al confronto, offrendo uno stimolo
culturale all’intelletto di chi la osserva.
Ambra Z.